Rattagnau Posted May 13 Share #1 Posted May 13 (edited) Ciao a tutti Ho appena risistemato il pc che uso come nas. Funziona tutto perfettamente, ma ho una velocita' in scrittura che definire oscena e' dire poco......... Caratteristiche principali HW: CPU Xeon X5690 24 Gb ECC 1333 DDR3 Controller LSI 9207-8i 8 dischi da 4TB scheda di rete HP NC360T (ho anche provato con la Realtek 8111C onboard ma il risultato non cambia) La rete e' cablata in rame CAT6, lo switch e' un Linksys (sottomarca Cisco) 8 porte con management e funziona perfettamente come dimostra lo screenshot con i risultati di iperf3 Nel primo screenshot con il grafico del trasferimento files si vede la velocita' oscena di trasferimento. La versione DSM e' 7.1.1-42962 Update 5 e il loader e' ARPL v1.1-beta2a configurato come 3622 Nel secondo screenshot dove va a piena banda, e' con la stesso PC con FreeNAS............. Avete un'idea del perche' DSM ha una velocita' di trasferimento che fa pena ? Idee ? Edited May 13 by Rattagnau Aggiunte informazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens Posted June 13 Share #2 Posted June 13 (edited) Ciao, ma la FreeNAS ha la stessa tipologia di dischi? gli HDD da 4TB sulla synology sono 5400rpm molto lenti Edited June 13 by aliens Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rattagnau Posted June 14 Author Share #3 Posted June 14 E' lo stesso pc........... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rattagnau Posted July 5 Author Share #4 Posted July 5 (edited) Promemoria per i posteri.......... 🙂 A differenza di FreeNAS, DSM non utilizza la ram di sistema come cache di scrittura per questo va terribilmente lento. Ho fatto una prova aggiugendo un paio di dischi SSD impostandoli come read-write cache (non capisco perche' non mettolo l'opzione per utilizzare la cache solo in scrittura). Per questa configurazione di cache DSM richiede come minimo 2 SSD identici che mette in RAID1 automaticamente.............. aggiunta: a quanto pare con il DSM 7.2 hanno iniziato a utilizzare la ram di sistema come cache, ma devono ancora sistemare per bene la cosa. Per dettagli fare riferimento al secondo post sotto a questo.............. 😉 Edited July 5 by Rattagnau aggiunta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rattagnau Posted July 5 Author Share #5 Posted July 5 On 6/13/2023 at 6:33 PM, aliens said: Ciao, ma la FreeNAS ha la stessa tipologia di dischi? gli HDD da 4TB sulla synology sono 5400rpm molto lenti Anche i Seagate Ironwolf NAS e i WD Red NAS da 4 tera sono dei 5400 rpm............. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rattagnau Posted July 5 Author Share #6 Posted July 5 Con la cache abilitata ora riesce a tenere quasi del tutto satura la banda della rete............ Ho notato che con DSM 7.2 si appoggiano anche sulla ram libera come cache in scrittura. Ho provato a rimuovere la cache SSD e effettivamente la ram viene usata come cache. Il problema che sorge e' che finche' i dischi non hanno vuotato la loro cache e si sono allineati il sistema di fronte a una nuova scrittura praticamente risponde intermittente. Finche' non sistemano per benino il problema e' meglio appoggiarsi a una cache SSD..................... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.