tataclio Posted March 31, 2015 Share #1 Posted March 31, 2015 Ciao a tutti,anzitutto vorrei salutare tutti gli utenti del forum......poi vorrei chiedervi,se è possibile,un aiuto su come fare per poter accedere al nas, fatto da me , su cui ho montato xpenology senza problemi. In pratica riesco a fare tutto tranne che accedere al nas da remoto ,so che devo configurare un ip statico sul mio router netgare wndr4300 ma ho provato ma non so dove sbaglio,ho letto diverse guide ma non riesco ad accedere ,ho provato anche con ez ma niente,potreste aiutarmi? Ringrazio anticipatamente! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
noki Posted March 31, 2015 Share #2 Posted March 31, 2015 L'ip lo devi assegnare staticamente al NAS ed impostare il modem affinchè alla richiesta da remoto vada verso il nas........ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tataclio Posted March 31, 2015 Author Share #3 Posted March 31, 2015 Ciao noki,grazie per la risposta,ma potresti spiegarmi in pratica come si fa?c è una guida ,semplice,che spiega come assegnare un ip statico da un router wdrn4300? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
noki Posted April 1, 2015 Share #4 Posted April 1, 2015 Forse non hai letto BENE cio che ti ho scritto........ricapitolando Entri nel NAS, poi da pannello di controllo-RETE-interfaccia direte clicchi la voce LAN e poi clicchi modifica, appare una finestra dove potrai inserire l'indirizzo IP STATICO del NAS, disabilitando il servizio DHCP. Fatto cio passi al modem, scarica il manuale e vedrai che trovi il servizio che t'interessa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aigor Posted April 1, 2015 Share #5 Posted April 1, 2015 Port Forwarding e' la via nello specifico devi forwardare le porte 80 e 5000 sull ip della synology, per sapere come si fa' col tuo router, manuale del router Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcarmen Posted April 3, 2015 Share #6 Posted April 3, 2015 Port Forwarding e' la via nello specifico devi forwardare le porte 80 e 5000 sull ip della synology, per sapere come si fa' col tuo router, manuale del router confermo in todo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tataclio Posted April 3, 2015 Author Share #7 Posted April 3, 2015 Anzitutto grazie per l'interesse e l'aiuto che mi state dando che è veramente prezioso ....allora,sono riuscito ad assegnare un ip statico al mio nas all'interno della mia rete ,ma ora sono nuovamente bloccato e cioè ,vorrei accedere al nas da remoto,ho provato a configurare mediante ez ma niente ....potreste spiegarmi come si fa a forwardare le porte 80 e 5000?so che per qualcuno è veramente facile ma vi garantisco che non lo è per me! Ne approfitto per fare gli auguri a tutti voi,Buona pasqua! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
epoh Posted April 3, 2015 Share #8 Posted April 3, 2015 vai nella configurazione del router -> Advanced -> Advanced Setup -> Port Forwarding / Port Triggering -> Add Custom Service poi configuri: Service Name DS5000 Service Type TCP/UDP External Starting Port 5000 External Ending Port 5000 Use the same port range for Internal port Internal Starting Port 5000 Internal Ending Port 5000 in Internal IP Address metti l' IP del tuo nas ( per esempio 192.168.1.3 ) dovrebbe bastare la porta 5000, a me basta. Altrimenti aggiungi anche la 80, come sopra: Service Name DS80 Service Type TCP/UDP External Starting Port 80 External Ending Port 80 Use the same port range for Internal port Internal Starting Port 80 Internal Ending Port 80 in Internal IP Address metti l' IP del tuo nas ( per esempio 192.168.1.3 ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tataclio Posted April 5, 2015 Author Share #9 Posted April 5, 2015 Eccomi ancora qua a chiedervi una mano....ho fatto come mi ha suggerito epoh e quindi ho aperto la porta 5000,poi attraverso il mio router netgare ho creato un account no-ip ,L ho inserito nella sezione "accessi esterni" del nas ed è ok perché lo stato è verde con scritto normale,quindi è ok,ma quando provo ad accedere da internet con l'account creato mionome.mynetgare.com non riesco ad accedere al nas!!dove sbaglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiukko Posted April 5, 2015 Share #10 Posted April 5, 2015 Eccomi ancora qua a chiedervi una mano....ho fatto come mi ha suggerito epoh e quindi ho aperto la porta 5000,poi attraverso il mio router netgare ho creato un account no-ip ,L ho inserito nella sezione "accessi esterni" del nas ed è ok perché lo stato è verde con scritto normale,quindi è ok,ma quando provo ad accedere da internet con l'account creato mionome.mynetgare.com non riesco ad accedere al nas!!dove sbaglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Perdonami ma sei sicuro che il tuo modem/router supporti il servizio dns di no-ip? Il mio per esempio dgn2200v3 supporta solo il servizio dyndns.org e sono stato costretto a comprare (pochi euro l'anno) un dominio di quel tipo e tutto funziona alla grande. Ricordati che l'accesso tramite servizi dns va configurato anche su modem/router Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiukko Posted April 5, 2015 Share #11 Posted April 5, 2015 Eccomi ancora qua a chiedervi una mano....ho fatto come mi ha suggerito epoh e quindi ho aperto la porta 5000,poi attraverso il mio router netgare ho creato un account no-ip ,L ho inserito nella sezione "accessi esterni" del nas ed è ok perché lo stato è verde con scritto normale,quindi è ok,ma quando provo ad accedere da internet con l'account creato mionome.mynetgare.com non riesco ad accedere al nas!!dove sbaglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Perdonami ma sei sicuro che il tuo modem/router supporti il servizio dns di no-ip? Il mio per esempio dgn2200v3 supporta solo il servizio dyndns.org e sono stato costretto a comprare (pochi euro l'anno) un dominio di quel tipo e tutto funziona alla grande. Ricordati che l'accesso tramite servizi dns va configurato anche su modem/router Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tataclio Posted April 6, 2015 Author Share #12 Posted April 6, 2015 Ciao,in pratica lo supporta in quanto se provo in locale con quel nome host mi fa collegare al nas,il problema è quando provo a collegarmi da fuori della mia rete. Comunque mi sa che hai ragione,non è supportato al di fuori......quindi mi conviene attivare questo servizio a pagamento?quale è,secondo voi il migliore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiukko Posted April 6, 2015 Share #13 Posted April 6, 2015 Guarda io l'anno scorso grazie ad una promozione ho attivato un account dyndns.org (forse il più famoso ed affidabile) per soli 15 euro l'anno. Mi trovo bene mai avuto un problema e puoi utilizzare sino a 30 hostname. Ottimo se calcoli che poi dyndns è il servizio preimpostato su tutti i modem/router...poi se trovi di meglio fammi sapere. Unico difetto ovviamente è la gestione dell'account tutto in lingua inglese ma credo che se sei qui per te i basilari non siano un problema. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.